Quante tipologie di siti web esistono in rete?

Vediamo quante tipologie di siti web esistono in rete: dall’e-commerce al blog, ecco i siti più comuni e utili per la tua attività.

Il web è un mondo vasto e variegato: esistono infatti una moltitudine di siti web, tutti diversi tra loro per struttura, contenuti ed obiettivi. Se avete deciso di aprire un sito ma non sapete quale scegliere ma soprattutto qual è quello più affine alla vostra attività, ecco una classificazione dei siti più in voga su internet al momento.

1. Siti e-commerce

Per E-commerce intendiamo letteralmente il commercio elettronico utile per la vendita di prodotti online. Questo sito è tipicamente commerciale: abbiamo la presentazione di una serie di prodotti, suddivisi in più categorie (come occasioni d’uso, fasce di prezzo ecc..) e, attraverso un percorso psicologico ben definito, si stimola l’utente a procedere con l’acquisto di un bene. Inoltre, attraverso un pannello di amministrazione, l’azienda può controllare il percorso di vendita di un prodotto, tracciare le spedizioni e anche rilasciare eventuali fatture. Ma non finisce qui: si possono sottoscrivere anche delle offerte specifiche per ogni categoria di prodotto. Ad esempio, se un’azienda vende lampade in tutto il mondo, può scegliere di stabilire una vendita di lampadari online con offerte pensate ad hoc per ogni cliente.

2. Siti vetrina

È probabilmente uno dei siti più utilizzati da aziende e no. I siti vetrina sono spazi utili per presentare l’azienda e per fare una pubblicità mirata. Molto spesso contengono un homepage, una pagina Chi siamo e altre in cui parlare dei servizi ed evidenziare i contatti. In questa tipologia di siti è fondamentale presentarsi in un certo modo: descrivere la propria storia, i propri pregi, raccontare un po’ di sé ed evitare di essere poco chiari o al contempo troppo prolissi. In ogni pagina sarebbe bene inserire dei contenuti multimediali come foto e video aziendali, al fine di creare una comunicazione più interattiva con ogni utente che desidera visitare il vostro portale.

3. Blog aziendale

Il blog è una piattaforma più contenutistica che altro. Ha lo scopo di diffondere informazioni ed è utile per creare un contatto diretto con l’utente attraverso commenti e post creati ad hoc. A differenza dei siti tradizionali, il blog è un insieme di articoli, suddivisi e raccolti in altrettante categorie di interesse. Si può parlare di ciò che più vi piace: dalle news alle notizie più pertinenti alla vostra attività. La cosa più importante è curare il rapporto con i vostri followers: abilitare i commenti, rispondere anche a quelli negativi e incentivare la condivisione del post nello specifico sui social, in modo da ottenere ancor più visibilità su piattaforme così diffuse.

Comments

comments