Apparecchio acustico: le caratteristiche da conoscere

L’apparecchio acustico è uno strumento tecnologico sviluppato per consentire a coloro che soffrono di disturbi e deficit uditivi di tornare a sentire bene.

Nel corso degli ultimi anni la ricerca in merito agli apparecchi acustici  ha conosciuto un forte sviluppo che ha portato alla messa a punto di protesi acustiche sempre più sofisticate ed efficienti dal punto di vista tecnologico. Il progresso tecnologico ha consentito e consentirà in futuro di recuperare la propria capacità uditiva e di migliorare la qualità della propria vita.

Prima di acquistare un apparecchio acustico bisognerebbe però fare un punto delle sue caratteristiche e confrontarlo con altri apparecchi dello stesso settore. Innanzitutto bisogna conoscere le diverse tipologie disponibili in commercio: per questo consigliamo di  consultare la guida agli apparecchi acustici su InfoUdito.

Conoscere le diverse tipologie di apparecchi disponibili è un passo importante per fare una prima scrematura e per capire quali possono essere le soluzioni migliori in base alle proprie esigenze d’ascolto. Bisogna anche ricordare che non tutte le tipologie vanno bene per tutti i pazienti, dal momento che ciascun modello ha le sue caratteristiche ed offre il massimo delle sue potenzialità in situazioni specifiche.

Per questo motivo è importante rivolgersi ad un professionista di fiducia o a degli esperti del settore, per ricevere consigli in merito. Il consiglio inizialmente verterà su quali categorie di apparecchi acustici potrebbero essere valutate per tornare a sentire in modo ottimale.

L’audioprotesista potrebbe essere la figura di riferimento, non solo per questa prima fase di scelta, ma per tutto il percorso che porterà alla valutazione delle caratteristiche dei differenti apparecchi acustici ed alla scelta del modello finale.

Bisogna sottolineare che la marca della protesi acustica ed il prezzo sono fattori da tenere in considerazione, ma da porre sicuramente in secondo piano. Questo significa che essi devono entrare nella valutazione complessiva del prodotto, ma che la decisione finale non può essere presa in base alla marca o al prezzo del prodotto.

Per quanto riguarda la marca, consigliamo di affidarsi a delle aziende che operino da tempo nel settore e che godano di recensioni positive da parte dei pazienti. Non bisogna però necessariamente focalizzarsi sulla marca a cui si è più affezionati, ma è consigliabile valutare anche le alternative proposte dal mercato.

Per quanto riguarda il prezzo, trattandosi di un dispositivo del settore salute ed essendo l’udito un senso fondamentale, che incide notevolmente sulla qualità di vita, sarebbe bene essere disposti a spendere anche un po’ di più, a patto di ottenere un risultato migliore. È inoltre utile ricordare che alcune categorie di pazienti possono usufruire dei contributi messi a disposizione dalla Sanità per la fornitura dell’apparecchio acustico: è consigliabile, pertanto, valutare insieme al proprio audioprotesista, se esistono i requisiti per poter accedere al contributo ASL.

Un altro aspetto da valutare è la performance garantita dall’apparecchio acustico. Un buon apparecchio acustico dovrebbe garantire delle prestazioni ottimali in tutte le possibili situazioni della vita, dalla conversazione faccia a faccia alla percezione dei rumori di fondo.

Vi sono degli apparecchi che sfortunatamente non riescono a garantire questo risultato. Essi eccellono in particolari situazioni, ma sono poi deficitari nelle altre. Il nostro consiglio è di scartare questi modelli, continuando la ricerca con l’obiettivo di trovare fra i diversi apparecchi acustici quello che offra prestazioni sempre ottimali.

La scelta dell’apparecchio acustico deve essere fatta correttamente. Si tratta di un dispositivo fondamentale per la qualità della propria vita: l’udito molto spesso viene sottovalutato, almeno fino a quando si sente tutto perfettamente.

Quando si iniziano ad avvertire delle alterazioni nella percezione dei suoni si comprende l’importanza di questo senso ed anche l’importanza di trovare un dispositivo acustico che sia in grado di offrire l’opportunità di apprezzare tutta la gamma di suoni che l’orecchio umano dovrebbe percepire.

Nei prossimi anni ci saranno sicuramente nuove scoperte, la ricerca è davvero molto attiva. Saranno introdotti in commercio apparecchi acustici che garantiranno prestazioni più elevate, ma già al momento sono disponibili ottimi dispositivi, a cui poter fare affidamento per poter tornare a sentire al meglio.

Comments

comments